Skip to content

Siamo convinti che la trasparenza sia uno dei valori fondamentali della nostra associazione. Per questo puoi consultare tutti i documenti previsti dalle normative e quelli relativi alle attività che ogni anno svolgiamo in Italia e all’estero.

DocumentoDataContenuto
Atto costitutivo16/11/2021Atto costitutivo
Statuto16/11/2021Documento originario che sancisce le finalità della associazione e ne regolamenta l’organizzazione
Statuto17/02/2022Statuto adeguato alla riforma del terzo settore, Decreto legislativo, 03/07/2017, n. 117 e alle circolari ministeriali successive, con particolare riferimento alla Circolare del 30/11/2021, n. 18244 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali “Quesiti sulla disciplina degli Enti del Terzo Settore”
Provvedimento di iscrizione al RUNTS04/03/2022Determinazione dirigenziale della Provincia di Bergamo 04/03/2022, n. 434 con la quale L’Associazione Cittadinanza Digitale è iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione dell’articolo 45 e seguenti del Codice del Terzo Settore (Decreto Legislativo 03/07/2017, n. 117)
Protocollo di intesa14/04/2022Protocollo di intesa con MigliorAttivaMente APS
Protocollo di intesa22/08/2022Protocollo di intesa con Associazione Mosaico
Accordo 07/01/2023Programma Canva for Nonprofit

In base alla normativa di riferimento (Legge 04/08/2017, n. 124, Decreto legge 30/04/2019, n. 34, Circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 11/01/2019, n. 2 e Circolare del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali 25/06/2021 n. 6), si riporta l’elenco di contributi pubblici (sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria), qualora complessivamente pari o superiori a € 10.000,00, ricevuti ed effettivamente incassati nell’esercizio precedente.

Contributo pubblico1 – 2023
Denominazione e codice fiscale del riceventeAssociazione Cittadinanza Digital Odv
Denominazione del soggetto eroganteRegione Lombardia
Somma incassata€ 12.881,64
Data di incasso07/12/2023
Causale della sommaProgetto “e-Family, storie di fragilità digitali” per combattere le nuove fragilità digitali
Contributo pubblico1 – 2024
Denominazione e codice fiscale del riceventeAssociazione Cittadinanza Digital Odv
Denominazione del soggetto eroganteRegione Lombardia
Somma incassata€ 14.300,00
Data di incasso21/05/2024
Causale della sommaProgetto “Comunit@Digitale” per garantire l’accesso ai servizi e alle opportunità digitali del Paese da parte dei cittadini in condizione di rischio di fragilità
Contributo pubblico2 – 2024
Denominazione e codice fiscale del riceventeAssociazione Cittadinanza Digital Odv
Denominazione del soggetto eroganteSECOVAL srl
Somma incassata€ 4.000,00
Data di incasso15/11/2024
Causale della sommaAttivazione di iniziative di promozione educativa e culturale della cittadinanza digitale
Contributo pubblico3 – 2024
Denominazione e codice fiscale del riceventeAssociazione Cittadinanza Digital Odv
Denominazione del soggetto eroganteRegione Lombardia
Somma incassata€ 12.240,00
Data di incasso21/11/2024
Causale della sommaProgetto “NextGeneration Valle Brembana” per una nuova cittadinanza digitale per i giovani della Valle Brembana
Contributo pubblico4 – 2024
Denominazione e codice fiscale del riceventeAssociazione Cittadinanza Digital Odv
Denominazione del soggetto eroganteSocietà Informatica Territoriale srl
Somma incassata€ 3.000,00
Data di incasso20/12/2024
Causale della sommaIniziative per la costituzione di una rete di servizi di facilitazione digitale
Share this
Torna su