Skip to content

Che fine fanno i nostri dati? Rischi e opportunità della ‘datafication’

La datafication Viviamo ormai da una ventina d’anni in un modo in cui, consapevolmente o meno, generiamo noi stessi una quantità enorme di dati. Non solo quando navighiamo su Internet o usiamo i social, ma anche nelle azioni più normali…

Leggi di più

Il Fascicolo sanitario elettronico 2.0 e l’attuazione della Carta della cittadinanza digitale

Le strategie del Piano nazionale di ripresa e resilienza La missione 6 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) relativa alla “Salute” prevede una serie di investimenti volti a favorire il potenziamento del sistema sanitario, rendendo le strutture italiane…

Leggi di più

Identità digitale europea, cosa prevede il nuovo regolamento eIDAS 2.0

I primi “esperimenti” sull'identità digitale europea Nell'era digitale, la nostra identità online è diventata la chiave d'accesso a una moltitudine di servizi, dai portali governativi allo shopping online. Garantire la sicurezza e l'affidabilità di queste identità digitali è quindi di…

Leggi di più
Torna su