Skip to content

Competenze digitali: un’opportunità per lo sviluppo del Paese

Lo scopo dell’Associazione Cittadinanza Digitale è “la promozione educativa e culturale della cittadinanza digitale, ovvero l’insieme dei diritti e dei doveri che concorrono a semplificare il dialogo tra i cittadini, le organizzazioni private e la pubblica amministrazione tramite le tecnologie…

Leggi di più

Con l’European accessibility act (EAA) l’accessibilità digitale dei prodotti e dei servizi diventa comune per tutti gli Stati UE

Di cosa si tratta e quando entra in vigore L’European accessibility act (EAA) è una direttiva europea (Direttiva 17/04/2019, n. 882) che ridefinisce le regole sull’accessibilità digitale per i prodotti e i servizi in tutta l’Unione. L’Italia ha recepito questa…

Leggi di più
Cyber security

Misurare le competenze digitali dei cittadini secondo il modello europeo, a che punto è l’Italia

Il DigComp 2.2 Possedere competenze digitali adeguate è indispensabile per svolgere le diverse attività della vita privata, accedere al lavoro e riqualificare le persone disoccupate. L’importanza delle nuove tecnologie nella vita dei cittadini è riconosciuta anche dall’Unione europea che si…

Leggi di più
Torna su