Skip to content

L’app IO: come funziona l’app dei servizi pubblici italiani

Negli ultimi anni l'Italia ha intrapreso un ambizioso percorso di digitalizzazione dei servizi pubblici progettato per semplificare la vita dei cittadini e migliorare l'efficienza delle interazioni con la pubblica amministrazione. Al centro di questa trasformazione si trova un'innovativa applicazione chiamata…

Leggi di più

Trasformazione digitale degli enti locali: quali sfide attende il Paese

Il Paese che ci aspetta nel 2026 La digitalizzazione della pubblica amministrazione rappresenta una delle principali sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e uno dei sei pilasti per il rilancio dell’economia europea. La transizione digitale della Pubblica…

Leggi di più
Design Italia

Il progetto “Designers Italia” e il nuovo player video per la tutela della privacy e dell’accessibilità dei siti della PA

Le tre parole chiave comunemente individuate per descrivere siti e servizi pubblici digitali che consentono di rispondere alle reali necessità dei cittadini sono qualità, accessibilità e inclusività. A partire da questi tre principi, il Dipartimento per la trasformazione digitale e…

Leggi di più
Cashless paperless faceless

Faceless, Paperless, Cashless, AiMore: come l’IA può aiutare i governi a diventare più digitali

L'idea di un governo digitale "Faceless, Paperless, Cashless" si riferisce alla visione di un'amministrazione pubblica che sfrutta la tecnologia per migliorare l'efficienza, l'accessibilità e la trasparenza dei suoi servizi. Faceless: Questo concetto si riferisce all'idea che i servizi governativi dovrebbero…

Leggi di più
Torna su