Skip to content
SUAP&SUE

SUAP e SUE, a che punto sono i progetti di digitalizzazione delle procedure

La “Digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE” (www.suapsue.gov.it) è un progetto avviato dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito del PNRR, con l’obiettivo di realizzare un ecosistema digitale e interoperabile per lo svolgimento delle procedure amministrative relative allo Sportello unico per…

Leggi di più

Le novità 2025 del Piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione

E' appena stato rilasciato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (Agid) l'aggiornamento 2025 al Piano Triennale 2024-2026, che contiene alcuni novità sintetizzate in questo articolo. Premessa Come già evidenziato nell’edizione 2024-2026, l’aggiornamento 2025 è necessario per fornire elementi nuovi e allineare scenari…

Leggi di più
Anis Anist

Anis e Anist: come funzionano le Anagrafi nazionali dell’istruzione

In questo articolo presentiamo le anagrafiche nazionali ANIS (Anagrafe Nazionale dell'Istruzione Superiore) e ANIST (Anagrafe Nazionale dell’Istruzione), individuandone somiglianze e differenze. ANIS ANIS è una banca dati per valorizzare il patrimonio informativo e favorire la digitalizzazione dei servizi nell’ambito dell’istruzione superiore: centralizza le informazioni sulle…

Leggi di più

Trasformazione digitale degli enti locali: quali sfide attende il Paese

Il Paese che ci aspetta nel 2026 La digitalizzazione della pubblica amministrazione rappresenta una delle principali sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e uno dei sei pilasti per il rilancio dell’economia europea. La transizione digitale della Pubblica…

Leggi di più

Nuovo Codice dei contratti pubblici: attuazione dei principi della PA digitale e della cittadinanza digitale

In questo articolo sono illustrate le novità introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici (Decreto legislativo 31/03/2023, n. 36) relativamente alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti, facendo riferimento pertanto alla parte II della norma, dall’articolo 19 all’articolo 36.…

Leggi di più
Torna su