Skip to content

Il Portale Nazionale degli avvelenamenti dolosi degli animali: come tutelare i propri animali domestici

di Giuseppe Aquino e Paola Consonni Il  Portale Nazionale degli avvelenamenti dolosi degli animali Dopo la descrizione, nel precedente articolo, del funzionamento delle anagrafi online degli animali di affezione, continua l’analisi degli strumenti digitali riguardanti la tutela dei nostri animali…

Leggi di più

Competenze digitali: un’opportunità per lo sviluppo del Paese

Lo scopo dell’Associazione Cittadinanza Digitale è “la promozione educativa e culturale della cittadinanza digitale, ovvero l’insieme dei diritti e dei doveri che concorrono a semplificare il dialogo tra i cittadini, le organizzazioni private e la pubblica amministrazione tramite le tecnologie…

Leggi di più

Come pagare la Marca da bollo all’interno di una pratica telematica

Cosa è l’imposta da bollo L’imposta di bollo (chiamata comunemente “marca da bollo”) è una delle imposte più antiche, ridefinita in modo puntuale ancora prima dell’unità d’Italia (Legge 21/04/1862, n 586) come una tassa, riscossa dall’Agenzia delle entrate, applicata ad…

Leggi di più
Anis Anist

Anis e Anist: come funzionano le Anagrafi nazionali dell’istruzione

In questo articolo presentiamo le anagrafiche nazionali ANIS (Anagrafe Nazionale dell'Istruzione Superiore) e ANIST (Anagrafe Nazionale dell’Istruzione), individuandone somiglianze e differenze. ANIS ANIS è una banca dati per valorizzare il patrimonio informativo e favorire la digitalizzazione dei servizi nell’ambito dell’istruzione superiore: centralizza le informazioni sulle…

Leggi di più

Con l’European accessibility act (EAA) l’accessibilità digitale dei prodotti e dei servizi diventa comune per tutti gli Stati UE

Di cosa si tratta e quando entra in vigore L’European accessibility act (EAA) è una direttiva europea (Direttiva 17/04/2019, n. 882) che ridefinisce le regole sull’accessibilità digitale per i prodotti e i servizi in tutta l’Unione. L’Italia ha recepito questa…

Leggi di più
Torna su